Vi invitiamo a visitare la nostra unica sede, siamo a pochi passi da piazza Hermada, 330 metri sopra la città , circondata dal verde dei tigli e dei boschi. Respiriamo aria più pulita Un grande prato, cortile alberato e un comodo parcheggio. Accogliamo bambini dai 2 anni con la sezione primavera; le classi sono composte per età : 2-3-4-5 anni. In estate la scuola estiva, giugno-luglio, è aperta anche agli esterni ed ex alunni. La cucina interna propone eccellenze del territorio, il più possibile a km 0 biologiche (vi invitiamo a consultare la filiera dei nostri fornitori). Cuciniamo fresco ogni giorno, sono previsti menù per intolleranze e allergie. Stimoliamo curiosità e domande, sperimentiamo problemi, errori e soluzioni: proviamo, sbagliamo, cambiamo. Ridiamo tanto, impariamo a dire per favore, grazie, scusa.
Costruiamo amicizie vere, assertive. Insieme ai genitori esercitiamo sguardi positivi, relazioni sane, incontri con il metodo della pedagogia dei genitori. Usciamo ogni giorno all’aperto, spesso andiamo per mostre e musei. Diventiamo competenti: amiamo la natura, giochiamo liberi, ci arrampichiamo sugli alberi, coltiviamo l’orto, balliamo, dipingiamo con il metodo Stern, ascoltiamo tanta musica: classica, lirica, pop, jazz, rock.
Cantiamo, ascoltiamo favole, recitiamo a teatro, parliamo tanto, gridiamo, litighiamo, risolviamo, sussurriamo, cuciniamo, pasticciamo. Andiamo in gita e ai soggiorni; facciamo nuoto e inglese. Le insegnanti si propongono come differenziali di sviluppo: dare ad ogni bambino la possibilità di divenire ciò che è. Siamo potenziatori di funzioni: accompagniamo nei processi di apprendimento non nelle cose da fare, perché i bambini sono diversi. Il nostro impegno è portare a frutto le qualità individuali nel migliore contesto di apprendimento dentro la nostra istituzione educativa. Costruiamo il materiale non l’attività , organizziamo i giochi per aree di sviluppo e non dimentichiamo mai che i processi di apprendimento dei bambini sono lenti; necessitano reiterazione. La pedagogia che utilizziamo è l’incoraggiamento dell’accoglienza dei loro bisogni, della motivazione, della facilitazione e della relazione. Proponiamo un adeguato metodo di insegnamento, optando per una correzione dell’errore costruita sulle personali fatiche di apprendimento del bambino. Orario prolungato 7.45-19, chiusi il sabato, agosto e festivi.