Ogni esperienza è lasciata vivere e proposta attraverso il gioco poiché è il gioco che educa un bambino.
Rendiamo la musica, la creatività, la manualità strumenti accattivanti e curiosi. Facciamo cose serie con allegria e ci divertiamo molto.
Lavoriamo sui quattro ambiti educativi : biologico, emotivo, sociale e cognitivo. Essi sono per il bambino inscindibili l’uno dall’altro: ogni esperienza li coinvolge tutti, per tanto ad ogni esperienza occorre dare il giusto valore formativo così si esprime la personalità del bambino.
I quatto ambiti educativi sono sviluppati attraverso:
- SPAZIO luogo di stimolo, condivisione (il mio spazio finisce dove inizia quello dell’altro)
- FORMA tutto ciò che ci circonda è fatto di forme
- COLORE ci racconta emozioni: disegno libero, elaborazione di esperienze vissute, pittura con il Metodo Stern
- USABILITA’ fissa il concetto: “se esisto è perché sono utile a qualcosa”
- LOGICA ogni esperienza ha un senso logico
I bambini dell’ultimo anno svolgono un progetto di “scuolina”, esso ha come finalità quello di educare ad avere un metodo di apprendimento.
Linee guida
La nostra educazione si svolge sulla base di alcune linee-guida per noi irrinunciabili:
- E’ necessario dare “routine” al bambino
- Si educa alle regole e si impara a rispettarle
- Si impara solo con l’esperienza diretta e pratica
- Si sta negli spazi all’aperto il maggior tempo possibile
- Le nostre classi sono divise per età
Una giornata tipo
Una giornata tipo alla scuola per l'infanzia Saint Denis si organizza in:
- accoglienza
- colazione e prime attività di gruppo
- merenda
- laboratori del mattino
- pranzo
- nanne
- attività pomeridiane